I Calaia

Casavecchia Terre del Volturno IGT

I Calaia

20,00 

Il Casavecchia è un vitigno misterioso, delle sue origini si conosce poco. Si parla di una vecchia pianta sopravvissuta alle epidemie di oidio e fillossera, rinvenuta secondo testimonianze di vecchi contadini nei pressi di un antico rudere a Pontelatone. Questo vitigno sta emergendo, mostrando caratteristiche di straordinarie qualità. La pianta rispetto ad altre varietà ha una resa scarsa dovuta ad una bassa fertilità per gemma, ovviamente poca quantità è uguale a qualità. L’uva a maturazione, si presenta con una grande concentrazione di antociani e una bassa acidità, ottenendo cosi un vino dal forte temperamento.

Il Casavecchia segue la stessa vinificazione del Pallagrello, ma ovviamente le caratteristiche del vitigno danno vita ad un vino diverso, che presenta spiccate caratteristiche fruttate, profumi di confetture da sottobosco, in particolare fragoline e ribes. Dal colore rosso rubino con riflessi violacei, questo prodotto incuriosisce il consumatore per la sua rusticità.

Degustazione

Dal colore rosso intenso con riflessi violacei al naso frutti di bosco si sposano con profumu di violetta danfo spazio a leggeri sentori di tabacco e fieno.

Temperature di servizio

16-18 °C

15 disponibili

Vieni a trovarci

in Masseria

Tra gli ampi spazi verdi della nostra tenuta di famiglia, potrai visitare la cantina, acquistare e degustare i nostri vini e assaporare pranzi e cene genuini con i prodotti del nostro orto.

Masseria Piccirillo di Palumbo Giovanna

Partita IVA/VAT: 02547640611
Codice Fiscale/Tax code: PLMGNN68D60B362X

Masseria

Piccirillo

via Carpinito 4
Caiazzo (CE)

0823 862886
masseria.piccirillo@virgilio.it